Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: LONGACE Prezzo di acquisto: €15,99 Link al prodotto: http://amzn.eu/0vqxoAU
I prodotti originali GoPro sono sempre molto costosi, certò di altissima qualità, ma comunque molto costosi. Ad esempio, il 3-way originale GoPro costa 70€. Con soli 16€, invece, è possibile acquistare questo 3-way compatibile, uguale per forma e dimensione all’originale; un po’ più leggero e meno solido del GoPro, ma ad un prezzo nettamente inferiore.
Il 3-way è un selfie stick pensato prettamente per le action cam ed essendo snodabile può essere utilizzato con varie posizioni e diverse lunghezze.
In particolare, il 3-way in questione, ha le seguenti dimensioni: da chiuso, a mo’ di handle grip, misura 20cm, con una sola asta aperta misura 37cm e a lunghezza piena 53cm.
È un prodotto abbastanza interessante che si presenta molto bene. All’interno della confezione, oltre al 3-way, c’è anche una vite di fissaggio, quella in stile classico GoPro.
La parte bassa del 3-way, quella dove c’è il manico, è rivestita di gomma ed offre un grip eccezionale; per una maggiore sicurezza è presente anche un laccetto da polso con una clip a bottone per allargare e stringere la presa.
Nella parte inferiore vi è un tappino con chiusura a vite, rimuovendolo è possibile estrarre un piccolo treppiedi che può essere utilizzato come supporto per l’asta, oppure come mini-treppiede per la action cam.
L’azienda ha avuto un buona cura dei dettagli, tutto sommato è un buon prodotto: è solido e sembra essere abbastanza resistente. È chiaro che in fatto di materiali di costruzione non possa competere con l’originale, tuttavia è una validissima alternativa al costosissimo 3-way GoPro.
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: CamKix/EcoFused-UK Prezzo di acquisto: €18,99 Link al prodotto: http://amzn.eu/8osKfjh
Ormai mi convinco sempre di più che CamKix è una garanzia in fatto di prodotti compatibili per GoPro, iPhone, droni. La qualità e l’attenzione ai dettagli sono il massimo per questa azienda, restando sempre contenuti nel prezzo.
Nel particolare, questo caricabatterie, specifico per le batterie AABAT-001 (quelle della Hero 5 Black, per intenderci), è una alternativa molto valida all’originale GoPro.
La confezione è costituita da una bustina trasparente a chiusura ermetica, sulla quale è presente il logo CamKix. All’interno vi è il caricabatterie, un cavetto di ricarica USB-microUSB, una pezzuola in neoprene di buona qualità, il manuale di istruzioni ed una piccola cartolina pubblicitaria.
Il dispositivo di ricarica è molto leggero, ma allo stesso tempo dà subito l’impressione di essere un prodotto di buona qualità, assemblato con materiali di prima scelta.
Permette di caricare una o due batterie contemporaneamente, in un tempo poco inferiore alle 2h.
Sulla parte frontale sono presenti, oltre agli alloggiamenti per le batterie, anche due led di stato che indicano quando le batterie sono in carica e quando sono cariche. La parte laterale anteriore, invece, presenta due porte, una di tipo microUSB, l’altra USB Type-C: queste porte permettono di scegliere quale cavetto usare per la ricarica; non possono essere usati due cavetti contemporaneamente.
Nella confezione non viene fornita una presa da muro, ma può essere utilizzato con qualsiasi caricabatterie per smartphone.
Questo caricabatterie è molto più economico rispetto all’originale GoPro, ma altrettanto valido. Forse più lento nella ricarica, ma immagino che per chi lo acquista questo non è un problema.
Ho notato che diversi utenti hanno riscontrato una pecca nel prodotto, cioè il fatto che le batterie non restano del tutto bloccate ma sono leggermente mobili. Dal mio punto di vista questo non è un problema, in quanto si tratta comunque di un caricabatterie da tavolo; tuttavia se si ha la necessità di caricare una batteria collegando il caricatore ad una power bank, mentre si è in giro, si può ovviare al problema bloccando con un elastico o con una stringa la batteria al caricatore.
Per il prezzo che costa e la qualità che fornisce penso che questo sia un falso problema.
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: COOSA Prezzo di acquisto: €32,98 (in offerta) Link al prodotto: http://amzn.eu/3Ugiu6a
Semplicemente lo definirei la migliore alternativa al telecomando originale GoPro per il controllo remoto della videocamera.
Robusto, assemblato con materiali di ottima qualità, durata della batteria davvero eccellente, economico. Non sono riuscito a trovare un difetto a questo telecomando, per descriverlo potrei usare tutti gli aggettivi positivi presenti nel vocabolario italiano. Sono rimasto davvero entusiasta di questo acquisto.
Già per come si presenta, evidenzia una certa qualità e attenzione ai dettagli: viene consegnato in uno scatolino davvero molto elegante, di cartone rigido con delle incisioni argentate sul fronte, atte ad indicarne marca e modello.
All’interno della confezione vi è in primo piano il telecomando e sulla destra uno scatolino di cartoncino all’interno del quale vi sono tutti gli accessori da associare al telecomando e cioè: libretto di istruzioni (in inglese, ma di facile comprensione), un laccetto da mettere nei passanti del telecomando per legarlo da qualche parte (magari al polso) ed un cavo usb per la ricarica, la cui parte anteriore è di tipo magnetico, per collegarsi in maniera salda al telecomando, quando questo è in carica.
Il telecomando ha un peso di 38g e misura 6,3×3,7×1,8cm. La parte frontale presenta due led di stato e quattro pulsanti utilizzati per controllare la GoPro. Partendo dal basso, i tasti si caratterizzano in questo modo:
On-Off/Mode: permette di accendere/spegnere il telecomando tramite delle pressioni prolungate; una volta collegato alla cam, tramite pressioni brevi permette di spostarsi tra le varie modalità di scatto o registrazione. Nel momento in cui viene spento il telecomando, anche la GoPro ad esso associata si spegne.
Otturatore: equivale al tasto di scatto presente sulla macchinetta, scatta le foto e avvia/stoppa i video.
Impostazioni: mette la GoPro in modalità impostazioni.
Star: è un pulsante programmabile, per consentire alla GoPro di effettuare azioni veloci.
La parte inferiore del telecomando presenta dei pin per la connessione al cavo di ricarica, delle fessure laterali per infilarci il braccialetto in dotazione ed un’asola sulla parte bassa per metterci un laccetto di sicurezza.
Ho testato il telecomando fino ad una distanza di circa 80/90m e funziona correttamente. È dotato di certificazione IP67, quindi resistente alle infiltrazioni di sabbia o polvere, resistente all’acqua e impermeabile fino ad un metro, per un massimo di 30 minuti.
La connessione alla GoPro si effettua in maniera molto semplice ed è chiaramente spiegata sul libretto di istruzioni. Per effettuare le varie configurazioni del telecomando è possibile accedervi tramite browser, collegandolo in WiFi ad un computer o uno smartphone, all’indirizzo http://gore.local oppure a http://10.71.79.1.
Tramite questa pagina si può visionare la carica residua della batteria e settare le impostazioni di pairing e quelle relative alle funzioni associate al tasto Star. Anche in questo caso il tutto è chiaramente spiegato sul manuale; in ogni caso, una volta capiti i metodi di pairing e setting mode, diventa molto intuitivo utilizzarlo.
Dal mio punto di vista è un prodotto davvero molto valido, ai livelli dell’originale, con un costo di tre volte inferiore.
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: VoxonStore Prezzo di acquisto: €7,99 (in super-offerta!) Link al prodotto: http://amzn.eu/apkrZlm
Con questo mouse ho praticamente risolto tutti i problemi legati a fili e adattatori a 2,4GHz, infatti tramite la tecnologia Bluetooth, questo mouse della Tecknet è in grado di interfacciarsi con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth.
Io ho avuto modo di provarlo su vari devices, dagli smartphone Android, ai PC, ai Macbook e devo dire che funziona alla grandissima su tutti.
Personalmente lo uso su un Macbook Pro e mi ci sto trovando davvero bene.
I materiali di costruzione sono di altissima qualità, nonostante il prezzo sia davvero basso, costa circa 13€ anche se in realtà io l’ho trovato in offerta a 7,99€ (prezzaccio!). Il design è davvero molto accattivante ed ha un’ergonomia ottima.
Funziona con una batteria di tipo AA; la sua struttura si compone dei due tasti dx e sx, una rotellina di scrolling, due tasti laterali programmabili ed un pulsantino per la regolazione dei DPI.
Questo mouse permette la regolazione dei DPI, cioè della sensibilità di movimento del puntatore (anche se con il Mac si può fare anche dalle impostazioni). Premendo in diverse sequenze il pulsante di DPI Switch si può impostare la sensibilità a 1000, 1500 e 2000 DPI. Il tutto è chiaramente spiegato sul libretto di istruzioni, che nonostante sia solo in inglese è di facilissima comprensione.
Il massimo dei DPI impostabili è 2000 e non 3000 come specificato su Amazon.
Sul lato di sotto troviamo il tasto di accensione/spegnimento, un vano per la batteria, il pulsante di pairing e il laser per il movimento.
L’accoppiamento con i dispositivi è semplicissimo, premendo il pulsante “connect” si mette in fase di pairing il mouse e tramite le impostazioni dei dispositivi è possibile selezionarlo ed utilizzarlo. Il Macbook, ad esempio, se ha il Bluetooth acceso, lo riconosce e ci si connette in automatico.
Per il funzionamento non c’è bisogno di alcun tipo di driver. Il mouse funziona veramente bene, il puntatore scorre in maniera fluida, anche se si muove il mouse su superfici un po’ più particolari.
Ovviamente è un mouse wireless e, pertanto, non ha la precisione assoluta che ha un mouse cablato che costa almeno 15 volte più di questo.
Voglio specificare ulteriormente che non c’è bisogno di alcun adattatore da collegare in USB al computer per far funzionare il mouse, basta solo che il dispositivo con cui vogliamo usarlo sia dotato di sistema Bluetooth.
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: SiKi Prezzo di acquisto: €26,16 Link al prodotto: http://amzn.eu/7LOSVoc
Spesso capita di dover portare con sé un po’ di attrezzatura fotografica, ma di non avere troppo spazio a disposizione per un treppiedi. Tairoad ha creato una soluzione molto efficace a questo problema, mettendo sul mercato questo treppiedi molto compatto, dal design accattivante e dall’aspetto molto solido.
La prima cosa che ho constatato non appena ho aperto lo scatolo, è stata la robustezza del treppiedi: si vede subito che i materiali sono di alta qualità e che comunque l’azienda ha prestato una buona attenzione ai dettagli.
La confezione è composta da una scatola di cartone abbastanza spesso, subito a mostrare la buona qualità dell’azienda. All’interno troviamo il treppiedi, imbustato e posto in un sacchetto per il trasporto. Insieme al treppiedi c’è anche un libretto di istruzioni multilingua.
Il tripod è in alluminio e plastica, tutto di colore nero. È ripieghevole, per cercare di occupare quanto meno spazio possibile, infatti da chiuso misura solo 34cm. Aprendolo raggiunge una lunghezza massima di 52,5cm; si può scegliere vari livelli di apertura, scegliendo di aprire solo i piedini, o anche di allungare (tramite una apposita manovella) il collo dello stesso. La parte superiore, posta sul collo telescopico del treppiedi, è dotata di un dispositivo di sgancio che permette di rimuovere la basetta che tramite vite da 1/4″ (cioè quella standard per i dispositivi audio/video) permette il fissaggio alla camera. La parte superiore è anche fornita di uno snodo che consente di mettere la fotocamera in posizione verticale. Quello che mi ha colpito di questo oggetto è stata anche la stabilità: nonostante sia un prodotto relativamente leggero, riesce a bilanciare correttamente il peso di una reflex (a patto che il suo peso no superi i 3kg), anche quando questa è posta in maniera verticale.
Alla base del collo vi è una piccola livella a bolla che stabilisce se il treppiedi è ben posizionato a terra.
La testa del treppiedi è totalmente snodabile, è infatti possibile effettuare qualsiasi tipo di movimento, dalla rotazione a 360°, all’inclinazione avanti/indietro. Per effettuare questi movimenti vi è un manico che facilita il compito.
È un prodotto sicuramente non professionale, ma che comunque può regalare tantissime soddisfazioni a chi non ha pretese molto grosse, anche in virtù di un prezzo accessibile praticamente a tutti. Dal mio punto di vista, è più che sufficiente per qualsiasi tipo di lavoro fotografico o videografico, di portata non troppo elaborata.
Valutazione prodotto: Marca/Produttore: AnyCool Prezzo di acquisto: €95,99 Link al prodotto: http://amzn.eu/hr48oOF
Voglio partire dal presupposto che questa action cam è un prodotto economico, e pertanto non ci si possono aspettare prestazioni alla pari di una GoPro.
La action cam si presenta molto bene, dal momento in cui è fornita corredata di tutti gli attacchi basilari per i vari utilizzi. Viene venduta all’interno di una custodia con fantasia camouflage, all’interno della quale vi sono degli scompartimenti in gommapiuma per dividere i vari accessori.
Per cominciare a descrivere questa action cam io partirei dal contenuto della confezione:
1x custodia a valigetta (dim. 22,5×15,5×7 cm)
2x manuali utente (inglese + tedesco)
1x action cam GreatCool 4K 30fps
1x telecomando
1x case a tenuta stagna
1x sportellino di ricambio case
1x caricabatterie
2x batterie
1x cavetto dati
1x laccio telecomando
1x aggancio manubrio bici
5x agganci vari con standard GoPro
1x frame di fissaggio
1x clip aggancio cintura
4x fascette in plastica
3x fasce di fissaggio con velcro
1x panno in microfibra per la pulizia
La telecamerina a primo impatto sembra essere di ottima qualità, è molto solida e allo stesso tempo maneggevole.
Le dimensioni sono di 6x4x2,1 cm, per un peso (batteria inclusa) di 70g.
La parte frontale presenta, oltre all’obiettivo, il tasto di accensione che consente anche di cambiare le varie modalità di funzionamento, ed un piccolo display di circa 1” che indica:
Stato della batteria;
Modalità di funzionamento;
Modalità di scatto/registrazione
Wifi attivo/non attivo.
La parte superiore è dotata di una piccola cassa la cui qualità è davvero scarsa e del tasto per lo scatto/registrazione.
La parte laterale dx (avendo l’obiettivo di fronte) ha un’uscita microHDMI, una porta microUSB per la ricarica o il trasferimento dati e l’ingresso per la microSD fino a 64GB.
La parte laterale sx (avendo l’obiettivo di fronte) ha il pulsantino che consente l’attivazione e la disattivazione della Wifi.
Il lato posteriore, invece, presenta un display poco maggiore di 2”, non touch, che permette la visualizzazione live delle immagini riprese dall’obiettivo, offre la possibilità di rivedere gli scatti o i video effettuati e consente l’accesso alle varie impostazioni.
La risoluzione di questo piccolo display non è male, riesce a mostrare tutto in maniera nitida e abbastanza luminosa.
Questa action cam può lavorare con diverse modalità di funzionamento che si dividono tra le foto ed i video.
Per la parte fotografica troviamo: la classica modalità a singolo scatto, la modalità burst photo che consente di scattare foto a raffica (2 foto al secondo), modalità timelapse che permette di scattare foto ad intervalli di tempo programmabili. Il tutto con risoluzioni selezionabili da 5, 8, 12 e 14 MP.
Per la parte video, invece, è possibile la registrazione nei seguenti formati: HD 720p 120fps, FullHD 1080p 30fps, FullHD 1080p 60fps, 2,7K 30fps, UltraHD 4K 30fps.
Tutti questi formati sono relativi a riprese effettuate con obiettivo fisheye; c’è un’ulteriore modalità che permette di registrare a 1080p con angolo stretto, cioè senza fisheye (il tutto è gestito dal sensore interno della camera).
Parto subito col dire che la qualità delle foto e dei video non è il massimo. La cosa positiva è che il sensore gode di un’ottima luminosità, mancando però di nitidezza delle immagini.
La camera non è stabilizzata, per cui soffre molto quando ci sono dei movimenti, sia per quanto riguarda i video, sia per le foto: per i video, i movimenti troppo veloci tendono a distorcere le immagini, mentre per le foto anche dei minimi spostamenti fanno venire la foto mossa.
Questa cam da il meglio di sé all’aperto, dove con la luce naturale riesce, il sensore riesce a produrre delle immagini che sono di qualità migliore rispetto a quelle ottenute all’interno.
Dalla sezione impostazioni è possibile settare tutte le impostazioni sia per i video che per le foto, quindi ISO, WB, contrasto, ecc.
Durante le riprese, il suono viene registrato da due microfoni posti ai lati della cam. Il suono nei video risulta un tantino ovattato, come accade per tutte le action cam economiche.
La qualità video non è reale, cioè il 4K non rispecchia un reale UltraHD, portando il sensore ad uno sforzo tale da rendere le immagini in 4K peggiori di quelle in FHD. Personalmente ritengo che per questa cam il formato ideale per i video è 1080p 30fps, che tra i vari formati è quello che rende immagini migliori sia in fatto di stabilizzazione che proprio a livello qualitativo.
Una nota nettamente positiva per questo prodotto è il telecomando in dotazione. Lavora su frequenze di 2,4Ghz, è resistente agli schizzi di acqua e risponde in maniera reattiva alle sollecitazioni. Premendo il tasto foto, la camera si porta in modalità foto (qualsiasi sia la modalità precedentemente inserita) e scatta; allo stesso modo, premendo il tasto video, si porta in modalità video e comincia la registrazione. Se la modalità inserita è diversa da quella selezionata sul telecomando (ad esempio sono in video e premo il tasto foto sul telecomando), la risposta è di circa un secondo più lenta, poiché serve il tempo necessario affinché la cam si porti nella giusta modalità e cominci a scattare/registrare; se invece sono già nella modalità giusta la risposta allo scatto/registrazione sarà immediata.
Questa action cam si può collegare agli smartphone Android e iOS utilizzando il Wifi. Tramite l’app Ez iCam, scaricabile gratuitamente da Playstore e AppStore, c’è la possibilità di effettuare scatti e registrazioni in live view, cioè guardando sul cellulare ciò che la camera sta riprendendo. L’app è fatta abbastanza bene, anche se qualche volta si impalla e crasha. Utilizzando l’app è possibile comandare direttamente da remoto la camera, collegandola tramite una semplice procedura guidata; c’è anche la modalità che consente di visualizzare i file contenuti sulla microSD nella camera, quindi di vedere tutti gli scatti e i video fatti, scaricarli sul proprio cellulare e, magari condividerli immediatamente.
La durata della batteria è di circa 2h, il che non è affatto male, in relazione alle altre action cam di fascia bassa.
Dal punto di vista dell’utilizzo è un prodotto davvero brillante, può essere usato in qualsiasi circostanza, con la possibilità di condividere all’istante i propri momenti.
La pecca sta nella qualità delle immagini.
È un prodotto che nell’insieme non è malissimo, tuttavia, a questo prezzo, si può trovare qualcosa di leggermente superiore, anche se in tal caso non si avrà la comodità del wifi e del telecomando.
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: Jaimie Jacobs (http://www.jaimiejacobswallets.com) Prezzo di acquisto: €29,90 Link al prodotto: http://amzn.eu/fUWZ11p Link al prodotto: Jaimie Jacobs Shop
Stiloso, elegante, comodo, piccolo. Per descrivere questo portatessere della Jaimie Jacobs potrei usare solo aggettivi positivi.
È un prodotto che personalmente trovo davvero eccezionale; è realizzato a mano con materiali che già al tatto si dimostrano di ottima qualità.
Le parti in pelle sono state realizzate con pelle di capra e restituiscono un feedback tattile davvero piacevole. L’elastico per fermare le tessere è garantito per durare molto a lungo.
L’articolo è venduto in uno scatolo molto elegante fatto di un cartoncino di buona qualità. Nelle facciate interne del cartoncino ci sono stampate informazioni relative all’azienda produttrice e anche una breve descrizione del prodotto (il tutto in inglese).
Il Nano Boy ha un peso a vuoto di circa 22g (e non 15g come dichiara l’azienda), con dimensioni di 8x6x1,6 cm; può contenere fino ad un massimo di 13 carte, insieme alle quali possono essere inserite anche delle banconote, con misura massima pari alla banconota da 100€ (al di sopra di questa cifra saranno troppo sporgenti).
È strutturato in modo tale da avere due scompartimenti, uno primario ed uno secondario, che si differenziano tra loro per il fatto che il primario (che per intenderci è quello dal lato del portamonete) è adibito all’inserimento delle carte principali usate più frequentemente, mentre il secondario, tirando una apposita linguetta, consente un accesso più rapido alle carte, estraendole automaticamente a metà.
Un lato del wallet presenta un’etichetta in pelle con il marchio e la linguetta da tirare per l’accesso alle carte secondarie, l’altro lato ha un taschino portamonete abbastanza capiente.
È un oggetto davvero di tendenza, bello da vedere e comodo da usare. Vale il prezzo che costa e forse anche qualcosa in più.
Consiglio di dare un’occhiata alla startup Jaimie Jacobs, che secondo me crea prodotti davvero interessanti: http://www.jaimiejacobswallets.com
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: Sunwood-IT (QUMOX) Prezzo di acquisto: €6,19 Link al prodotto: http://amzn.eu/7YTmCcn
Questo prodotto QUMOX, come del resto quasi tutti gli articoli prodotti da questa azienda, è davvero ben fatto.
Il box permette di inserire al suo interno un Hard Disk da 2,5″ (quelli dei computer portatili, per intenderci), qualunque sia la sua capacità di memorizzazione. In pratica trasforma un HDD con connessione SATA in un Hard Disk esterno con connessione USB 3.0.
La confezione contiene:
1x Box HDD 2,5″ SATA-USB 3.0
1x Cavetto USB-USB (3.0)
2x Viti di fissaggio del frontalino del box
1x Cacciavite
1x Custodia in ecopelle
Le dimensioni del box sono di 12,7×7,4×1,1 cm, per un peso (a vuoto, senza HDD) di 61g.
Il materiale di costruzione è un alluminio di alta qualità, che lo rende leggero ma al tempo stesso molto resistente. Il colore, nero satinato, potrebbe essere soggetto a graffi (anche se dopo alcuni giorni di utilizzo ancora non ne vedo), tuttavia la custodia in dotazione ne previene la formazione, proteggendolo egregiamente. La protezione della custodia è ovviamente solo relativa alla parte esterna del box, quindi giusto per evitare che si graffi, ma non è adatta alla protezione da urti e cadute in quanto molto sottile.
Il frontalino del box si compone di una porta USB 3.0, nella quale va collegato il cavetto in dotazione che serve sia per l’alimentazione che per il trasferimento dei dati, e di un led che indica lo stato dell’HDD (HDD acceso = luce verde, HDD spento = luce spenta, HDD in trasferimento o lettura/scrittura dati = luce rossa).
Non è possibile calcolarne l’effettiva velocità di trasferimento in quanto quest’ultima è soggetta a variazioni in base all’Hard Disk usato al suo interno.
È un prodotto davvero ottimo, nonostante sia di produzione cinese. Lo consiglio a coloro che hanno necessità di riutilizzare un HDD di un portatile non più in uso, in quanto economico e di qualità. Nei negozi cinesi, prodotti di qualità inferiore vengono pagati almeno il doppio.
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: Sunwood-IT (QUMOX) Prezzo di acquisto: €8,29 Link al prodotto: http://amzn.eu/jhKDRI8
Questa scheda SDHC (Secure Digital High Capacity) è una classe 10 UHS-I U1, ciò significa che permette, secondo le specifiche, un trasferimento minimo di 10MB/s.
I test effettuati su questa scheda di memoria ne hanno evidenziato le buone caratteristiche che andremo poi a vedere nel dettaglio.
La confezione si compone di una bustina marchiata Qumox all’interno della quale vi è un involucro di plastica in cui riporre la scheda quando non si ha necessità di utilizzarla.
La scheda a primo impatto sembra debole, in quanto molto leggera, tuttavia non riporta alcun danno quando è inserita o estratta da fotocamere e adattatori per la lettura dei dati. Come tutte le schede di memoria di qualità migliore, anche questa è dotata di una linguetta di “lock”, posta sulla sinistra e che se spostata, permette di proteggere la scheda da scrittura e da lettura, quindi anche di proteggere i file contenuti in essa da cancellazioni accidentali.
Su questa scheda ho effettuato due test, il primo tramite un’applicazione per il test dei dispositivi di memoria e il secondo direttamente in una fotocamera reflex.
Il primo test non ha dato risultati ottimali, tuttavia la colpa è da dare non tanto alla scheda ma al lettore di scarsa qualità che ho utilizzato per testarla, per cui, ai risultati ottenuti aggiungerei un 15-20% in più di velocità in lettura e scrittura.
Il secondo test è stato effettuato usando la scheda in una reflex. L’SD ha risposto in maniera perfetta, riuscendo a tenere testa ad una registrazione video a 1080P 25fps e ad una serie di foto scattate a raffica, senza dare alcun segno di cedimento, riuscendo a memorizzare in maniera rapida e corretta tutti i file.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”5″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Valutazione prodotto: Produttore/Venditore: Sunwood-IT (QUMOX) Prezzo di acquisto: €10,69 Link al prodotto: http://amzn.eu/9vZqpWv
Lo switch si presenta molto bene, sia per la confezione sia per il contenuto.
La struttura è completamente in metallo e dà la netta impressione di essere solido e di alta qualità. Il peso è di 66 grammi, mentre le dimensioni sono 5×4,8×2 cm.
Vi sono tre porte HDMI che consentono l’ingresso ad altrettanti cavetti, con la possibilità di inserire due dispositivi su un unico monitor e di switcharli.
Sulla parte frontale vi sono due led che indicano quale delle due porte di switch è attiva; vi è inoltre un pulsante che permette, appunto, lo switch delle porte.
Il dispositivo è uno switch bidirezionale, ciò significa che possono essere effettuate due tipologie di connessioni:
nella porta singola si può mettere un monitor per l’output e nelle due porte di switch si possono mettere due dispositivi di input (es. console, DVD player, ecc.) da intercambiare tra di loro e mostrare a video (ovviamente singolarmente);
nella porta singola si può mettere un dispositivo di input (es. console, DVD player, ecc.) e in quelle di switch due monitor per l’output, in modo da avere la possibilità di cambiare monitor all’occorrenza.
Lo switch è autoalimentato, infatti non c’è bisogno di un alimentatore esterno in quanto riesce a funzionare tramite la corrente (di max 15mA) fornitagli in bassa tensione tramite cavi HDMI dai dispositivi ad esso connessi.
Secondo le specifiche , riesce a supportare risoluzioni fino a 4K , lavorando con i cavetti standard HDMI (cioè quelli AWG26), con lunghezza massima di 5 metri.
Le prove di lavoro dello switch lo hanno promosso a pieni voti. È un prodotto che si comporta davvero bene, riuscendo a lavorare senza problemi con tutti i tipi di dispositivi aventi questa uscita video. L’unica piccola pecca di questo switch è il tempo di reazione allo switching delle porte che è di circa 3/4 secondi. È una pecca comunque relativa, perché nonostante le caratteristiche davvero pregevoli, si tratta sempre di un dispositivo economico, i cui tempi di reazione risultano in ogni caso accettabili.
Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.