Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Freewell Gear: Filtro ND 1000 per GoPro


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: Freewell Gear
Prezzo di acquisto: €29,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/d/do00rVa
Link al sito ufficiale: freewellgear.com

Fratello diretto dei filtri ND di cui ho parlato nella precedente recensione, questo filtro ND 1000, copatibile con GoPro Hero 5 Black, Hero 6 ed Hero 7 Black è un qualcosa di davvero fantastico che non può mancare tra l’attrezzatura di chi vuole fare fotografie spettacolari.
La fattura del filtro è di altissima qualità e la lente non porta nelle foto alcuna dominante di colore, rispettando così il suo essere “neutro”. La gradazione 1000 permette di abbassare di 10 stop la luminosità del sensore, rendendo così possibile le lunghe esposizioni anche in pieno giorno.
Il filtro si comporta in maniera davvero eccellente e quando lo si utilizza per creare l’effetto seta sull’acqua, vengono fuori delle foto davvero bellissime.
    
Arriva in una bustina marchiata Freewell Gear, all’interno della quale vi è un cofanetto metallico che racchiude al suo interno il filtro, bloccato da una spugnetta che ne evita il movimento e lo mantiene protetto da eventuali graffi. La custodia non è molto grande, ha un diametro di 6,5cm, per un’altezza di 2,5cm, quindi comunque molto pratica nel trasporto.

Come i suoi fratelli a gradazioni minori, anche questo filtro ha un peso davvero irrisorio, che non va per nulla ad influire sul bilanciamento della GoPro, quando questa viene posta su un gimbal, anche se, nel caso di lunghe esposizioni, il gimbal difficilmente verrà utilizzato, in quanto ovviamente le foto verranno scattate mediante l’utilizzo di un treppiedi.
Prodotto davvero consigliato, nonostante il prezzo leggermente alto, ma che comunque va a rispecchiare quella che è la qualità costruttiva e la resa che questo filtro porta nelle foto.

Freewell Gear: Filtri ND per GoPro


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: Freewell Gear
Prezzo di acquisto: €49,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/d/i38clWL
Link al sito ufficiale: freewellgear.com

I filtri ND sono un qualcosa di davvero indispensabile quando si vuole dare quel tocco di cinematograficitá ai propri video e quando si vogliono creare effetti particolari sulle proprie foto.
GoPro si è affermata alla grande nel campo della fotografia e avere un buon kit di filtri per queste action cam è quasi obbligatorio se si ha intenzione di creare qualcosa di buono.
I filtri sono arrivati all’interno di una scatolina sulla quale ci sono scritte le modalità di utilizzo delle varie gradazioni di filtro. 
    
Nella scatola ho trovato un pennino per la pulizia delle lenti dei filtri, che ha la doppia funzione di spolverino e di rimozione di impronte digitali (le due estremità assolvono a questi due compiti), una pezzuola, sempre per la pulizia, e un cofanetto in plastica con all’interno i quattro filtri messi in ordine di gradazione: ND4, ND8, ND16, ND32.
    
Il peso dei filtri è davvero irrisorio (circa 3g) e non va minimamente ad influire sul bilanciamento della camera, se si utilizza un gimbal.
La qualità costruttiva è davvero ottima, pur rientrando nella fascia dei filtri economici. Nonostante la leggerezza si avverte già al tatto una certa solidità, che viene un po’ a mancare quando però si tocca la lente, che deve comunque essere trattata con cura.
Come riportato sulla confezione, i filtri vanno usati in questo modo: 
ND4 per le giornate nuvolose;
ND8 per le giornate parzialmente nuvolose;
ND16 per le giornate soleggiate (sole primaverile);
ND32 per le giornate estremamente soleggiate (sole estivo).
Dalle prove che ho fatto, i filtri si comportano davvero molto bene, facendo valere la loro densità neutra e senza aggiungere alla immagini alcuna dominante di colore molto evidente, come si vede dalle foto qui sotto.
  
Per quanto riguarda l’effetto che hanno sulle riprese video, c’è da dire che effettivamente si comportano come filtri cinematografici. Questi filtri, abbassando la quantità di luce che entra nella camera, obbligano il sensore a restare aperto per un tempo maggiore e quindi a catturare le immagini con un tempo di esposizione maggiore.
Per farvi rendere conto dell’effetto, allego due frame di video: uno senza filtro e l’altro con filtro. Nel primo si vede un’immagine molto statica, nonostante le riprese siano state fatte dall’auto in movimento, mentre nell’altro, fatto con filtro ND32 si vede un frame molto più dinamico.

Nelle foto in notturna si sono comportati comunque bene e risultano molto utili quando si scattano foto ad ambienti bui ma illuminati artificialmente .
A mio parere sono tra i migliori filtri di fascia economica/media in circolazione, tuttavia l’unica pecca che ho riscontrato sta nel fatto che, andando posizionati ad incastro sulla lente, nel momento in cui si va a rimuoverli, si deve prestare un po’ di attenzione in quanto la struttura della lente della GoPro, essendo mobile, potrebbe danneggiarsi. Il mio consiglio è quello di rimuovere i filtri applicando delle piccole pressioni sugli angoli, senza forzare troppo.
I filtri sono compatibili con i modelli GoPro Hero 5 Black, Hero 2018, Hero 6 ed Hero 7 Black.
    

Kit Telesin caricabatterie e batterie per GoPro


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: Telesin
Prezzo di acquisto: €23,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/d/dOCxwOZ
Ormai Telesin è un brand che si sta affermando sempre più
nel settore degli accessori per action cam. È una marca molto conosciuta per i famosi dome, che permettono di fare foto spettacolari per metà in acqua e per metà fuori.
Andando ad analizzare il prodotto in questione, la prima cosa che mi viene da dire è: WOW!
Questo kit che si compone di due batterie ed un caricabatterie da 3 slot con sportellino è un accessorio a mio parere indispensabile, in quanto permette la ricarica delle batterie anche quando si è in giro: basta infatti collegarlo ad una pawer bank, tramite il cavetto usb-c in dotazione, chiudere lo sportellino e metterlo nello zaino senza il rischio che le batterie scivolino via e non si ricarichino.
Il rapporto qualità-prezzo è un qualcosa di favoloso, tant’è che ad un prezzo inferiore al costo di una singola
batteria originale GoPro si può portare a casa un caricabatterie e due batterie di ricambio, uguali per peso (24g), dimensioni ed amperaggio(1220mAh) alle originali.
La prova su strada non ha per niente deluso le aspettative: il caricabatterie ha un peso a vuoto di 47g ed eroga 800mAh per slot, impiegando circa 70/80 minuti per la ricarica completa di una batteria dallo 0 al 100% e
dei led posti davanti agli slot ne indicano lo stato di carica (rosso: batteria in carica; verde: batteria ricaricata); le batterie, al pari del caricatore, si sono comportate egregiamente e considerandone il costo non si potrebbe chiedere di meglio, visto che la loro durata si discosta di pochissimo dalle originali (durano
leggermente di meno).
La confezione mi è arrivata in due giorni lavorativi e all’interno vi ho
trovato:
1x caricabatterie
2x batterie compatibili con GoPro Hero5/Hero2018/Hero61x cavetto usb/usb-c

I PRO di questo prodotto:
– Comodità: permette di ricaricare le batterie anche lasciando il caricatore nello zaino
– Batterie di buona durata
– Prezzo vantaggioso
I CONTRO di questo prodotto:
– Il caricabatterie sembra un tantino delicato

Dome Telesin per GoPro Hero 5 Black, Hero 2018, Hero 6


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: Telesin
Prezzo di acquisto: €31,00
Link al prodotto: http://amzn.eu/d/ilnReyT
Tutti gli appassionati di fotografia con GoPro hanno sicuramente visto almeno una foto fatta per metà in acqua e per metà fuori. Per fare una foto del genere è indispensabile il dome, una cupola trasparente a tenuta stagna nella quale mettere la GoPro per fare foto in acqua. Telesin è il brand emergente che più di tutti gli altri si è contraddistinto nella produzione di questo strumento.
Ho voluto testarlo e sono rimasto davvero stupefatto dalle sue potenzialità.
Parto analizzando il rapporto qualità-prezzo: OTTIMO! Un prodotto pagato 31€ (prezzo variabile), ti permette di scattare foto fantastiche ed avere dei ricordi estivi molto particolari.
La qualità del prodotto è davvero eccellente, pur essendo tutto in plastica (anche la cupola è di plastica rigida e non di vetro come sembra all’apparenza) non si ravvisa nessuna carenza nella fattura. Il diametro del dome, come indicato sulla scatola è di 6″.
All’interno della confezione ho trovato tanti accessori che mi hanno fatto capire di aver fatto un ottimo acquisto. Una volta fissato l’handle galleggiante è possibile maneggiare con facilità il dome quando si è in acqua e il laccetto da polso in dotazione permette di non perdere lo strumento mentre lo si utilizza.
L’handle può essere fissato in due modalità: da solo, e quindi per lo scatto si deve manualmente premere il pulsante di scatto sul case nel quale viene inserita la GoPro, oppure insieme ad un trigger pistol che a mo’ di grilletto permette di scattare le foto con una facilità ancora maggiore, proprio come se si stesse tirando il grilletto di una pistola.
Ho riscontrato una usabilità ed una fattura davvero eccellenti, l’unica pecca da evidenziare è che i pulsanti della GoPro, col tempo, potrebbero danneggiarsi poiché l’interno del case in cui viene messa la GoPro utilizza dei pioli molto sottili che tendono a bucare i pulsanti della cam. Ho risolto il problema semplicemente fissando con del nastro isolante un pezzetto di tovagliolo piegato su più strati. La cosa che voglio mettere in risalto, però, è che questo è un difetto presente in tutti i case a tenuta stagna diversi dall’originale GoPro.
Il pacco è arrivato in circa due giorni lavorativi e al suo interno ho trovato:
1x Dome
1x Handle galleggiante
1x trigger pistol
2x viti di fissaggio lunghe
1x viti di fissaggio corte
1x laccetto da polso
1x clip di aggancio telefono con buco di fissaggio da 1/4″
1x aggancio da 1/4″ (per fissare la clip telefono)
1x chiave per stringere viti di fissaggio
2x strip per assorbire l’umidità
1x cover di protezione e trasporto dome
1x pezzuola per pulire il dome

Case stagno compatibile per GoPro Hero5 Black


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: LOGANCE
Prezzo di acquisto: €14,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/3i2IFn5
Parto subito col dire che costa 4 volte in meno all’originale quindi questo può già essere motivo di acquisto.
Il prodotto nel complesso non si presenta per niente male, le sue dimensioni sono 7,5×5,5x4cm per un peso a vuoto di 79g.
  
È interamente in plastica, a detta dell’azienda è antigraffio, e i pulsanti per comandare la camera sono in un metallo non di altissima qualità; la chiusura ermetica sembra essere buona, l’azienda garantisce l’impermeabilità fino a 45 metri di profondità.
Al suo interno la GoPro ci sta alla perfezione; a differenza dell’originale, per mettere la cam in questo case, non c’è bisogno di rimuovere la lente dalla stessa, operazione che, se fatta spesso, potrebbe portare al danneggiamento delle guarnizioni che impermealizzano la GoPro.
  
La cosa che non mi è piaciuta di questo case è il fatto che i tasti, nel lato interno, possono danneggiare i pulsanti della GoPro, in quanto quando si esercita una pressione sui tasti del case, i pulsanti della GoPro vengono premuti da dei pistoncini talmente affilati che nel tempo possono danneggiare la GoPro.
Anche il fatto che la lente non va rimossa provoca sul bordo della stessa alcuni graffietti, dovuti al movimento che si fa per infilare e sfilare la GoPro dal case.
  
Più che dei veri e propri danni, sono dei segni di usura che potrebbero non costituire un problema per chi usa la camera. In virtù di ciò questo può essere un ottimo acquisto, che fa risparmiare un bel po’ rispetto all’originale e come tenuta stagna funziona ugualmente bene.

Aursen, il 3-way compatibile per GoPro


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: LONGACE
Prezzo di acquisto: €15,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/0vqxoAU
I prodotti originali GoPro sono sempre molto costosi, certò di altissima qualità, ma comunque molto costosi. Ad esempio, il 3-way originale GoPro costa 70€. Con soli 16€, invece, è possibile acquistare questo 3-way compatibile, uguale per forma e dimensione all’originale; un po’ più leggero e meno solido del GoPro, ma ad un prezzo nettamente inferiore.
Il 3-way è un selfie stick pensato prettamente per le action cam ed essendo snodabile può essere utilizzato con varie posizioni e diverse lunghezze.
In particolare, il 3-way in questione, ha le seguenti dimensioni: da chiuso, a mo’ di handle grip, misura 20cm, con una sola asta aperta misura 37cm e a lunghezza piena 53cm.
  
È un prodotto abbastanza interessante che si presenta molto bene. All’interno della confezione, oltre al 3-way, c’è anche una vite di fissaggio, quella in stile classico GoPro.
La parte bassa del 3-way, quella dove c’è il manico, è rivestita di gomma ed offre un grip eccezionale; per una maggiore sicurezza è presente anche un laccetto da polso con una clip a bottone per allargare e stringere la presa.
Nella parte inferiore vi è un tappino con chiusura a vite, rimuovendolo è possibile estrarre un piccolo treppiedi che può essere utilizzato come supporto per l’asta, oppure come mini-treppiede per la action cam.
  
  
L’azienda ha avuto un buona cura dei dettagli, tutto sommato è un buon prodotto: è solido e sembra essere abbastanza resistente. È chiaro che in fatto di materiali di costruzione non possa competere con l’originale, tuttavia è una validissima alternativa al costosissimo 3-way GoPro.

Caricabatterie CamKix per GoPro Hero 5 Black


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: CamKix/EcoFused-UK
Prezzo di acquisto: €18,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/8osKfjh
Ormai mi convinco sempre di più che CamKix è una garanzia in fatto di prodotti compatibili per GoPro, iPhone, droni. La qualità e l’attenzione ai dettagli sono il massimo per questa azienda, restando sempre contenuti nel prezzo.
Nel particolare, questo caricabatterie, specifico per le batterie AABAT-001 (quelle della Hero 5 Black, per intenderci), è una alternativa molto valida all’originale GoPro.
La confezione è costituita da una bustina trasparente a chiusura ermetica, sulla quale è presente il logo CamKix. All’interno vi è il caricabatterie, un cavetto di ricarica USB-microUSB, una pezzuola in neoprene di buona qualità, il manuale di istruzioni ed una piccola cartolina pubblicitaria.
  
Il dispositivo di ricarica è molto leggero, ma allo stesso tempo dà subito l’impressione di essere un prodotto di buona qualità, assemblato con materiali di prima scelta.
Permette di caricare una o due batterie contemporaneamente, in un tempo poco inferiore alle 2h.
Sulla parte frontale sono presenti, oltre agli alloggiamenti per le batterie, anche due led di stato che indicano quando le batterie sono in carica e quando sono cariche. La parte laterale anteriore, invece, presenta due porte, una di tipo microUSB, l’altra USB Type-C: queste porte permettono di scegliere quale cavetto usare per la ricarica; non possono essere usati due cavetti contemporaneamente.
  
Nella confezione non viene fornita una presa da muro, ma può essere utilizzato con qualsiasi caricabatterie per smartphone.
Questo caricabatterie è molto più economico rispetto all’originale GoPro, ma altrettanto valido. Forse più lento nella ricarica, ma immagino che per chi lo acquista questo non è un problema.
Ho notato che diversi utenti hanno riscontrato una pecca nel prodotto, cioè il fatto che le batterie non restano del tutto bloccate ma sono leggermente mobili. Dal mio punto di vista questo non è un problema, in quanto si tratta comunque di un caricabatterie da tavolo; tuttavia se si ha la necessità di caricare una batteria collegando il caricatore ad una power bank, mentre si è in giro, si può ovviare al problema bloccando con un elastico o con una stringa la batteria al caricatore.
Per il prezzo che costa e la qualità che fornisce penso che questo sia un falso problema.

Yottafun COOSA, la migliore alternativa al telecomando GoPro


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: COOSA
Prezzo di acquisto: €32,98 (in offerta)
Link al prodotto: http://amzn.eu/3Ugiu6a
Semplicemente lo definirei la migliore alternativa al telecomando originale GoPro per il controllo remoto della videocamera.
Robusto, assemblato con materiali di ottima qualità, durata della batteria davvero eccellente, economico. Non sono riuscito a trovare un difetto a questo telecomando, per descriverlo potrei usare tutti gli aggettivi positivi presenti nel vocabolario italiano. Sono rimasto davvero entusiasta di questo acquisto.
Già per come si presenta, evidenzia una certa qualità e attenzione ai dettagli: viene consegnato in uno scatolino davvero molto elegante, di cartone rigido con delle incisioni argentate sul fronte, atte ad indicarne marca e modello.
All’interno della confezione vi è in primo piano il telecomando e sulla destra uno scatolino di cartoncino all’interno del quale vi sono tutti gli accessori da associare al telecomando e cioè: libretto di istruzioni (in inglese, ma di facile comprensione), un laccetto da mettere nei passanti del telecomando per legarlo da qualche parte (magari al polso) ed un cavo usb per la ricarica, la cui parte anteriore è di tipo magnetico, per collegarsi in maniera salda al telecomando, quando questo è in carica.
  
Il telecomando ha un peso di 38g e misura 6,3×3,7×1,8cm. La parte frontale presenta due led di stato e quattro pulsanti utilizzati per controllare la GoPro. Partendo dal basso, i tasti si caratterizzano in questo modo:

  • On-Off/Mode: permette di accendere/spegnere il telecomando tramite delle pressioni prolungate; una volta collegato alla cam, tramite pressioni brevi permette di spostarsi tra le varie modalità di scatto o registrazione. Nel momento in cui viene spento il telecomando, anche la GoPro ad esso associata si spegne.
  • Otturatore: equivale al tasto di scatto presente sulla macchinetta, scatta le foto e avvia/stoppa i video.
  • Impostazioni: mette la GoPro in modalità impostazioni.
  • Star: è un pulsante programmabile, per consentire alla GoPro di effettuare azioni veloci.

La parte inferiore del telecomando presenta dei pin per la connessione al cavo di ricarica, delle fessure laterali per infilarci il braccialetto in dotazione ed un’asola sulla parte bassa per metterci un laccetto di sicurezza.
 
Ho testato il telecomando fino ad una distanza di circa 80/90m e funziona correttamente. È dotato di certificazione IP67, quindi resistente alle infiltrazioni di sabbia o polvere, resistente all’acqua e impermeabile fino ad un metro, per un massimo di 30 minuti.
La connessione alla GoPro si effettua in maniera molto semplice ed è chiaramente spiegata sul libretto di istruzioni. Per effettuare le varie configurazioni del telecomando è possibile accedervi tramite browser, collegandolo in WiFi ad un computer o uno smartphone, all’indirizzo http://gore.local oppure a http://10.71.79.1.
Tramite questa pagina si può visionare la carica residua della batteria e settare le impostazioni di pairing e quelle relative alle funzioni associate al tasto Star. Anche in questo caso il tutto è chiaramente spiegato sul manuale; in ogni caso, una volta capiti i metodi di pairing e setting mode, diventa molto intuitivo utilizzarlo.
 
Dal mio punto di vista è un prodotto davvero molto valido, ai livelli dell’originale, con un costo di tre volte inferiore.
 
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”10″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Action cam GreatCool: ottima amica di avventure


Valutazione prodotto:
Marca/Produttore: AnyCool
Prezzo di acquisto: €95,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/hr48oOF
Voglio partire dal presupposto che questa action cam è un prodotto economico, e pertanto non ci si possono aspettare prestazioni alla pari di una GoPro.
La action cam si presenta molto bene, dal momento in cui è fornita corredata di tutti gli attacchi basilari per i vari utilizzi. Viene venduta all’interno di una custodia con fantasia camouflage, all’interno della quale vi sono degli scompartimenti in gommapiuma per dividere i vari accessori.
Per cominciare a descrivere questa action cam io partirei dal contenuto della confezione:
1x custodia a valigetta (dim. 22,5×15,5×7 cm)
2x manuali utente (inglese + tedesco)
1x action cam GreatCool 4K 30fps
1x telecomando
1x case a tenuta stagna
1x sportellino di ricambio case
1x caricabatterie
2x batterie
1x cavetto dati
1x laccio telecomando
1x aggancio manubrio bici
5x agganci vari con standard GoPro
1x frame di fissaggio
1x clip aggancio cintura
4x fascette in plastica
3x fasce di fissaggio con velcro
1x panno in microfibra per la pulizia
  
La telecamerina a primo impatto sembra essere di ottima qualità, è molto solida e allo stesso tempo maneggevole.
Le dimensioni sono di 6x4x2,1 cm, per un peso (batteria inclusa) di 70g.
  
La parte frontale presenta, oltre all’obiettivo, il tasto di accensione che consente anche di cambiare le varie modalità di funzionamento, ed un piccolo display di circa 1” che indica:

  1. Stato della batteria;
  2. Modalità di funzionamento;
  3. Modalità di scatto/registrazione
  4. Wifi attivo/non attivo.

La parte superiore è dotata di una piccola cassa la cui qualità è davvero scarsa e del tasto per lo scatto/registrazione.
La parte laterale dx (avendo l’obiettivo di fronte) ha un’uscita microHDMI, una porta microUSB per la ricarica o il trasferimento dati e l’ingresso per la microSD fino a 64GB.
La parte laterale sx (avendo l’obiettivo di fronte) ha il pulsantino che consente l’attivazione e la disattivazione della Wifi.
Il lato posteriore, invece, presenta un display poco maggiore di 2”, non touch, che permette la visualizzazione live delle immagini riprese dall’obiettivo, offre la possibilità di rivedere gli scatti  o i video effettuati e consente l’accesso alle varie impostazioni.
 
La risoluzione di questo piccolo display non è male, riesce a mostrare tutto in maniera nitida e abbastanza luminosa.
Questa action cam può lavorare con diverse modalità di funzionamento che si dividono tra le foto ed i video.
Per la parte fotografica troviamo: la classica modalità a singolo scatto, la modalità burst photo che consente di scattare foto a raffica (2 foto al secondo), modalità timelapse che permette di scattare foto ad intervalli di tempo programmabili. Il tutto con risoluzioni selezionabili da 5, 8, 12 e 14 MP.
Per la parte video, invece, è possibile la registrazione nei seguenti formati: HD 720p 120fps, FullHD 1080p 30fps, FullHD 1080p 60fps, 2,7K 30fps, UltraHD 4K 30fps.
Tutti questi formati sono relativi a riprese effettuate con obiettivo fisheye; c’è un’ulteriore modalità che permette di registrare a 1080p con angolo stretto, cioè senza fisheye (il tutto è gestito dal sensore interno della camera).
Parto subito col dire che la qualità delle foto e dei video non è il massimo. La cosa positiva è che il sensore gode di un’ottima luminosità, mancando però di nitidezza delle immagini.
La camera non è stabilizzata, per cui soffre molto quando ci sono dei movimenti, sia per quanto riguarda i video, sia per le foto: per i video, i movimenti troppo veloci tendono a distorcere le immagini, mentre per le foto anche dei minimi spostamenti fanno venire la foto mossa.
Questa cam da il meglio di sé all’aperto, dove con la luce naturale riesce, il sensore riesce a produrre delle immagini che sono di qualità migliore rispetto a quelle ottenute all’interno.
Dalla sezione impostazioni è possibile settare tutte le impostazioni sia per i video che per le foto, quindi ISO, WB, contrasto, ecc.
Durante le riprese, il suono viene registrato da due microfoni posti ai lati della cam. Il suono nei video risulta un tantino ovattato, come accade per tutte le action cam economiche.
La qualità video non è reale, cioè il 4K non rispecchia un reale UltraHD, portando il sensore ad uno sforzo tale da rendere le immagini in 4K peggiori di quelle in FHD. Personalmente ritengo che per questa cam il formato ideale per i video è 1080p 30fps, che tra i vari formati è quello che rende immagini migliori sia in fatto di stabilizzazione che proprio a livello qualitativo.
Una nota nettamente positiva per questo prodotto è il telecomando in dotazione. Lavora su frequenze di 2,4Ghz, è resistente agli schizzi di acqua e risponde in maniera reattiva alle sollecitazioni. Premendo il tasto foto, la camera si porta in modalità foto (qualsiasi sia la modalità precedentemente inserita) e scatta; allo stesso modo, premendo il tasto video, si porta in modalità video e comincia la registrazione. Se la modalità inserita è diversa da quella selezionata sul telecomando (ad esempio sono in video e premo il tasto foto sul telecomando), la risposta è di circa un secondo più lenta, poiché serve il tempo necessario affinché la cam si porti nella giusta modalità e cominci a scattare/registrare; se invece sono già nella modalità giusta la risposta allo scatto/registrazione sarà immediata.
Questa action cam si può collegare agli smartphone Android e iOS utilizzando il Wifi. Tramite l’app  Ez iCam, scaricabile gratuitamente da Playstore e AppStore, c’è la possibilità di effettuare scatti  e registrazioni in live view, cioè guardando sul cellulare ciò che la camera sta riprendendo. L’app è fatta abbastanza bene, anche se qualche volta si impalla e crasha. Utilizzando l’app è possibile comandare direttamente da remoto la camera, collegandola tramite una semplice procedura guidata; c’è anche la modalità che consente di visualizzare i file contenuti sulla microSD nella camera, quindi di vedere tutti gli scatti e i video fatti, scaricarli sul proprio cellulare e, magari condividerli immediatamente.
La durata della batteria è di circa 2h, il che non è affatto male, in relazione alle altre action cam di fascia bassa.
Dal punto di vista dell’utilizzo è un prodotto davvero brillante, può essere usato in qualsiasi circostanza, con la possibilità di condividere all’istante i propri momenti.
La pecca sta nella qualità delle immagini.
È un prodotto che nell’insieme non è malissimo, tuttavia, a questo prezzo, si può trovare qualcosa di leggermente superiore, anche se in tal caso non si avrà la comodità del wifi e del telecomando.
 
Ecco alcune foto scattate a 14MP:



 
Ecco alcuni video in vari formati:

 
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”8″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]