Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Yi Nightscape: la dashcam che annienta le avversarie

Questa nuovissima dash camera è l’ultimissimo ritrovato in casa Yi Technology. Si tratta di una telecamera per auto che gode di una qualità video ed una qualità costruttiva che hanno davvero dell’incredibile.

Partiamo dall’analisi della confezione: all’ interno ho trovato la Yi Dash, un supporto adesivo per posizionarla al parabrezza dell’auto, un cavo di alimentazione molto lungo e un alimentatore che va nell’accendisigari dell’auto (è il classico caricabatterie da auto).

La prima cosa che ho notato in questa dash cam è stata la solidità: i materiali costruttivi sono davvero buoni, non hanno risparmiato su nessun dettaglio.

La telecamera gode di un obiettivo grandangolare, con angolo di ripresa di 140°, che permette di riprendere tutta la zona anteriore dell’auto, senza alcuna difficoltà.

Quelloche mi ha colpito maggiormente è stata la qualità video: questa dashcam registra ad una risoluzione massima di 1080p 60FPS e 3oFPS in WDR. Effettivamente la risoluzione FullHD si vede tutta in fase di visualizzazione dei filmati, che si presentano nitidi e abbastanza stabili. Anche l’audio è discreto, anche se un tantino ovattato.
La camera dispone di alloggiamento per microSD (non inclusa) che permette il salvataggio dei video. Quest’ultimo è molto interessante, infatti i filmanti vengono salvati in tre diversi formati contemporaneamente, con risoluzioni diverse, per poter all’occorrenza sfruttare quello che serve in quel momento.

Completamente customizzabile nei settaggi, tramite l’ampio display sul retro, molto nitido e luminoso. L’unica pecca è la mancanza di touch screen.

L’autocamera dispone di una applicazione per dispositivi Android e iOS tramite cui può essere controllata e settata. L’app è un tantino spartana, ma funziona davvero molto bene e si collega alla camera in maniera semplicissima. Tramite l’app è inoltre possibile ricevere dalla dashcam anche alcune informazioni sulla guida.

Appena riceve un’alimentazione, in automatico la camera si accende e comincia a registrare (questo per far sì che quando si mette in moto l’auto e si parte, in contemporanea parta la registrazione); non essendo dotata di batteria, non può essere usata lontana dal suo alimentatore (o da una power bank, se la si vuole usare fuori dall’auto).

Tra le varie funzionalità ne ho trovata una che mi ha incuriosito molto: questa Yi dash ha un sensore di movimento al suo interno (forse un po’ troppo sensibile), in grado di rilevare eventuali movimenti bruschi ed effettuare una registrazione di emergenza, che può tornare utile in caso di tamponamenti o incidenti.

In definitiva, per me è un prodotto davvero utile e ben fatto; mi è piaciuto moltissimo per le qualità che subito saltano all’occhio e che conferiscono alla camera quel qualcosa in più che le altre dash cam non hanno.

Ancora una volta la XiaoYi si conferma essere una azienda che sta emergendo davvero bene nel settore videocamere, vantando un comparto di ip camera, action cam e dash cam che fa davvero invidia alle altre aziende di settore.