Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Freewell Gear: Filtri ND per GoPro


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: Freewell Gear
Prezzo di acquisto: €49,99
Link al prodotto: http://amzn.eu/d/i38clWL
Link al sito ufficiale: freewellgear.com

I filtri ND sono un qualcosa di davvero indispensabile quando si vuole dare quel tocco di cinematograficitá ai propri video e quando si vogliono creare effetti particolari sulle proprie foto.
GoPro si è affermata alla grande nel campo della fotografia e avere un buon kit di filtri per queste action cam è quasi obbligatorio se si ha intenzione di creare qualcosa di buono.
I filtri sono arrivati all’interno di una scatolina sulla quale ci sono scritte le modalità di utilizzo delle varie gradazioni di filtro. 
    
Nella scatola ho trovato un pennino per la pulizia delle lenti dei filtri, che ha la doppia funzione di spolverino e di rimozione di impronte digitali (le due estremità assolvono a questi due compiti), una pezzuola, sempre per la pulizia, e un cofanetto in plastica con all’interno i quattro filtri messi in ordine di gradazione: ND4, ND8, ND16, ND32.
    
Il peso dei filtri è davvero irrisorio (circa 3g) e non va minimamente ad influire sul bilanciamento della camera, se si utilizza un gimbal.
La qualità costruttiva è davvero ottima, pur rientrando nella fascia dei filtri economici. Nonostante la leggerezza si avverte già al tatto una certa solidità, che viene un po’ a mancare quando però si tocca la lente, che deve comunque essere trattata con cura.
Come riportato sulla confezione, i filtri vanno usati in questo modo: 
ND4 per le giornate nuvolose;
ND8 per le giornate parzialmente nuvolose;
ND16 per le giornate soleggiate (sole primaverile);
ND32 per le giornate estremamente soleggiate (sole estivo).
Dalle prove che ho fatto, i filtri si comportano davvero molto bene, facendo valere la loro densità neutra e senza aggiungere alla immagini alcuna dominante di colore molto evidente, come si vede dalle foto qui sotto.
  
Per quanto riguarda l’effetto che hanno sulle riprese video, c’è da dire che effettivamente si comportano come filtri cinematografici. Questi filtri, abbassando la quantità di luce che entra nella camera, obbligano il sensore a restare aperto per un tempo maggiore e quindi a catturare le immagini con un tempo di esposizione maggiore.
Per farvi rendere conto dell’effetto, allego due frame di video: uno senza filtro e l’altro con filtro. Nel primo si vede un’immagine molto statica, nonostante le riprese siano state fatte dall’auto in movimento, mentre nell’altro, fatto con filtro ND32 si vede un frame molto più dinamico.

Nelle foto in notturna si sono comportati comunque bene e risultano molto utili quando si scattano foto ad ambienti bui ma illuminati artificialmente .
A mio parere sono tra i migliori filtri di fascia economica/media in circolazione, tuttavia l’unica pecca che ho riscontrato sta nel fatto che, andando posizionati ad incastro sulla lente, nel momento in cui si va a rimuoverli, si deve prestare un po’ di attenzione in quanto la struttura della lente della GoPro, essendo mobile, potrebbe danneggiarsi. Il mio consiglio è quello di rimuovere i filtri applicando delle piccole pressioni sugli angoli, senza forzare troppo.
I filtri sono compatibili con i modelli GoPro Hero 5 Black, Hero 2018, Hero 6 ed Hero 7 Black.