Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Muzili TWR-X9 Plus, le migliori earbuds true wireless sotto i 50€?


Valutazione prodotto:
Marca/Produttore: Muzili
Prezzo di acquisto: €31,59 (con offerta lampo + coupon 15%)
Prezzo di vendita: €45,99
Coupon 15%: MUZILIX9P
Link al prodotto: http://www.amazon.it/dp/B07JVLV53X

Ho acquistato queste Muzili TWR-X9 Plus dopo una lunga ricerca. Avevo bisogno di qualcosa di funzionale e al tempo stesso non troppo costoso. Attirato dalle tantissime recensioni positive su Amazon e su YouTube, ho deciso di provarle… E ne sono rimasto innamorato.
Una premessa che voglio fare è relativa a quanto ho scoperto su Amazon. In pratica nelle varie ricerche, ho trovato un altro paio di cuffie, di un’altra marca, la Vigorun (le trovate cliccando qui), che sono perfettamente IDENTICHE per nome del modello, dimensioni, qualità, forma e prezzo alle Muzili TWR-X9 Plus. Ho poi scoperto che vengono fabbricate dallo stesso produttore, proprietario sia di Muzili che di Vigorun, per cui l’unica cosa che cambia è la marca sul dock di ricarica. È per questo motivo che la scatola in cui sono confezionate non presenta alcun marchio.

Detto questo, passiamo ad analizzare questi auricolari. La

confezione in cui arrivano è davvero molto semplice, ma ben rifinita; all’interno troviamo i due auricolari, il dock di ricarica da 3000 mAh, un cavetto USB-microUSB, per ricaricare il dock, 4 coppie di gommini, in modo da adattarli a qualsiasi tipo di orecchio, un foderino per il trasporto del dock e il manuale di istruzioni, scritto anche in italiano, ma in una traduzione a tratti non molto comprensibile.
Le cuffiette hanno un peso di 4g ciascuna, mentre il dock con le cuffiette pesa in totale 96g (nemmeno tanto, considerando che è dotato di una batteria da 3000 mAh). Le dimensioni del dock sono 8x5x3 cm.
Sia le cuffie che il dock di ricarica sono molto eleganti e belli da vedere. Già a primo impatto si capisce che non sono le classiche cuffie cinesi, ma hanno avuto cura di badare ai dettagli, sia a livello qualitativo che estetico.

Per quanto riguarda la riproduzione audio, non ho riscontrato grossi difetti; i bassi sono profondi, mentre i medi fanno leggermente storcere il naso, ma è davvero una piccolezza. L’audio è limpido, tuttavia non mi è sembrato altissimo anche a massimo volume, ma non è per niente un problema, in quanto le cuffie (una volta trovato il giusto gommino da adattare al proprio orecchio) isolano alla perfezione dai rumori esterni e quindi non c’è bisogno di avere un audio troppo alto, che potrebbe dar fastidio.
In chiamata si avverte un po’ qualche pecca di questo prodotto. L’interlocutore ravvisa la voce leggermente lontana (ma vi assicuro che è una cosa minima), soprattutto se si utilizza un solo auricolare; il problema si risolve quasi del tutto utilizzandoli entrambi. Più che alla qualità costruttiva, attribuisco il problema al fatto che i microfoni sono lontani dalla bocca e non direzionati verso di essa. La tecnologia CVC 8.0 di Qualcomm per la cancellazione del rumore, implementata da questo dispositivo, fa il suo dovere abbastanza bene, cercando per quanto può di isolare al meglio la voce in chiamata. Tale tecnologia non è implementata per la parte di riproduzione audio, ma solo sul microfono per le chiamate.
Una volta estratte dal dock, le cuffie si accendono automaticamente e sono pronte a collegarsi al dispositivo accoppiato; il tutto avviene nel giro di un paio di secondi. I due auricolari possono funzionare anche singolarmente, sia in riproduzione mono che in chiamata e (cosa fantastica) possono essere accoppiate singolarmente e contemporaneamente a due differenti dispositivi.
La sincronizzazione tra la cuffia sinistra e la cuffia destra è perfetta, non presenta alcun tipo di delay. Questa cosa non è del tutto scontata, poiché mi è capitato di provare delle true wireless che riproducevano la musica in maniera asincrona.
Le cuffie si adattano perfettamente all’orecchio, senza sporgere troppo dal padiglione auricolare. Sono comode e leggere, anche dopo diverse ore di utilizzo. Le ho testate durante l’allenamento in palestra e sono state magnifiche: non sono mai scivolate via dalle orecchie, nonostante il sudore o allenamenti come la corsa o il salto della corda.
Una cosa molto comoda sono i pad con touch capacitivo presenti sui lati delle cuffie, che permettono di comandare tramite gesture (che purtroppo non sempre rispondono al meglio) lo smartphone (o qualsiasi altro dispositivo) mentre è in chiamata o in riproduzione audio. Le gesture permettono quando si è in chiamata di rispondere/riagganciare, mettere in attesa, switchare tra due telefonate; quando si è in riproduzione musicale permettono di alzare/abbassare il volume (tramite pressione prolungata su cuffia dx per alzare e cuffia sx per abbassare), avviare/stoppare la riproduzione (singolo tap), passare alla canzone successiva (doppio tap su cuffia destra) o passare alla canzone precedente (doppio tap su cuffia sinistra).
Con un triplo tap su una delle due cuffie (indifferentemente da quale scegliete) si attiva l’assistente vocale, che può essere Google Assistant per gli utenti Android o Siri per gli utenti Apple.
Il dock di ricarica, con la sua batteria da 3000 mAh e un’uscita di tipo USB, funziona anche come powerbank di emergenza, permettendo la ricarica di dispositivi esterni come smartphone, actioncam o altro. Proprio la grande capacità del dock permette di ricaricare le cuffie un’infinità di volte, talmente tante che non saprei quantificarle (il produttore afferma 100/130h di riproduzione musicale). Il dock prende in ingresso 1A di corrente, per cui si carica completamente in circa 3h.
L’autonomia delle cuffie (quindi della loro batteria interna, non quella del dock), è molto alta: basti pensare che dopo un’ora e mezza di riproduzione musicale hanno ancora 3/4 di batteria residua. Rimettendole nel dock si spengono automaticamente e cominciano a ricaricarsi, per cui è davvero molto difficile riuscire a scaricare a zero gli auricolari.
Siamo quindi di fronte ad un prodotto davvero eccellente, considerando il prezzo accessibile veramente a tutti. Tuttavia, secondo me, non raggiunge una valutazione di 5 stelle piene, per alcune pecche che ho riscontrato: a distanza di 5/6 metri, senza ostacoli nel mezzo, il segnale comincia a vacillare (onestamente mi sembra una distanza un tantino breve per un Bluetooth 5.0); i contatti magnetici delle cuffie e del dock spesso non combaciano perfettamente, lasciando così una delle cuffie in ricerca (luce blu e rossa lampeggiante), per cui si deve sistemare meglio con la mano la cuffietta per farla entrare in ricarica (per questo stesso problema a volte, nei movimenti, le cuffie si spostano e riparte la ricarica, anche se sono già del tutto cariche, restando così per un minutino, prima di spegnersi nuovamente, avendo la carica già al massimo).
Quello che migliorerei di questo dispositivo è sicuramente il contatto cuffie-dock; inoltre aggiungerei un interruttore per staccare l’output del dock verso le cuffie, in modo da non tenerle continuamente in carica e salvaguardarne la batteria.