Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Nano Boy Pocket, il portatessere di Jaimie Jacobs: eleganza, stile, comodità.


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: Jaimie Jacobs (http://www.jaimiejacobswallets.com)
Prezzo di acquisto: €29,90
Link al prodotto: http://amzn.eu/fUWZ11p
Link al prodotto: Jaimie Jacobs Shop
Stiloso, elegante, comodo, piccolo. Per descrivere questo portatessere della Jaimie Jacobs potrei usare solo aggettivi positivi.
È un prodotto che personalmente trovo davvero eccezionale; è realizzato a mano con materiali che già al tatto si dimostrano di ottima qualità.
Le parti in pelle sono state realizzate con pelle di capra e restituiscono un feedback tattile davvero piacevole. L’elastico per fermare le tessere è garantito per durare molto a lungo.
L’articolo è venduto in uno scatolo molto elegante fatto di un cartoncino di buona qualità. Nelle facciate interne del cartoncino ci sono stampate informazioni relative all’azienda produttrice e anche una breve descrizione del prodotto (il tutto in inglese).
   
 
Il Nano Boy ha un peso a vuoto di circa 22g (e non 15g come dichiara l’azienda), con dimensioni di 8x6x1,6 cm; può contenere fino ad un massimo di 13 carte, insieme alle quali possono essere inserite anche delle banconote, con misura massima pari alla banconota da 100€ (al di sopra di questa cifra saranno troppo sporgenti).
È strutturato in modo tale da avere due scompartimenti, uno primario ed uno secondario, che si differenziano tra loro per il fatto che il primario (che per intenderci è quello dal lato del portamonete) è adibito all’inserimento delle carte principali usate più frequentemente, mentre il secondario, tirando una apposita linguetta, consente un accesso più rapido alle carte, estraendole automaticamente a metà.
Un lato del wallet presenta un’etichetta in pelle con il marchio e la linguetta da tirare per l’accesso alle carte secondarie, l’altro lato ha un taschino portamonete abbastanza capiente.
 
È un oggetto davvero di tendenza, bello da vedere e comodo da usare. Vale il prezzo che costa e forse anche qualcosa in più.
Consiglio di dare un’occhiata alla startup Jaimie Jacobs, che secondo me crea prodotti davvero interessanti:
http://www.jaimiejacobswallets.com
 
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”7″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]