Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Treppiedi octopus, l'amico dei selfie


Da quando i selfie hanno preso il sopravvento, sono stati introdotti tanti aggeggi simpatici che ci aiutano negli autoscatti. Da qualche mese sono stati messi in vendita una nuova tipologia di treppiedi che permette di agganciare i dispositivi fotografici a quasi ogni tipo di superficie, avvolgendosi intorno agli oggetti solidi.
Questi treppiedi prendono il nome di Octopus ed hanno, appunto la particolarità di avere i piedini pieghevoli (come si vede dalle foto). In particolare, il treppiedi che ho comprato e provato è un oggetto che mi è piaciuto molto perché economico e molto versatile.
Viene fornito in una confezione all’interno della quale c’è una scatola contenente il treppiedi con relativo aggancio regolabile per gli smartphone, ed un’altra scatola in cui c’è un remote shutter Bluetooth che permette di scattare foto a distanza.  
Il treppiedi è totalmente in plastica (tranne l’aggancio a vite che è in metallo) e i piedini sono ricoperti da una spugnetta. Il materiale di costruzione lo fa sembrare un oggetto debole, tuttavia svolge il suo lavoro in maniera corretta: esso infatti non è pensato per sostenere dispositivi di grosse dimensioni, ma soltanto piccoli dispositivi fotografici come lo smartphone o una action camera.
È chiaro, quindi, che non è possibile mettere su di esso una fotocamera reflex o una compatta di grosse dimensioni.
Il rapporto qualità-prezzo supera alla grande le aspettative perchè nonostante la sua struttura “esile” riesce comunque a fare il suo dovere alla grande.
L’aggancio per il cellulare è regolabile e di adatta agli smartphone di tutte le dimensioni. È molto resistente e riesce a mantenere in maniera ben salda lo smartphone, stringendolo in maniera tale che si fa fatica sia per metterlo che per toglierlo. È dotato di due buchi che permettono di posizionarlo in orizzontale o in verticale sul treppiedi, in modo da ottenere diverse posizioni dello smartphone.
Le action cam possono essere collegate tramite i propri agganci aventi il classico attacco a vite presente su tutte le fotocamere.
Lo shutter remoto permette di scattare foto dal cellulare in maniera remota. Si collega tramite Bluetooth sia a dispositivi iOS che dispositivi Android, con due diversi pulsanti di scatto a seconda del sistema operativo del dispositivo usato. Da quello che ho provato riesce tranquillamente a coprire una distanza di circa 11/12 metri.
 
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”4″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]