Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Treppiedi Tairoad: compatto, maneggevole, solido.


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: SiKi
Prezzo di acquisto: €26,16
Link al prodotto: http://amzn.eu/7LOSVoc
Spesso capita di dover portare con sé un po’ di attrezzatura fotografica, ma di non avere troppo spazio a disposizione per un treppiedi. Tairoad ha creato una soluzione molto efficace a questo problema, mettendo sul mercato questo treppiedi molto compatto, dal design accattivante e dall’aspetto molto solido.
La prima cosa che ho constatato non appena ho aperto lo scatolo, è stata la robustezza del treppiedi: si vede subito che i materiali sono di alta qualità e che comunque l’azienda ha prestato una buona attenzione ai dettagli.
La confezione è composta da una scatola di cartone abbastanza spesso, subito a mostrare la buona qualità dell’azienda. All’interno troviamo il treppiedi, imbustato e posto in un sacchetto per il trasporto. Insieme al treppiedi c’è anche un libretto di istruzioni multilingua.

Il tripod è in alluminio e plastica, tutto di colore nero. È ripieghevole, per cercare di occupare quanto meno spazio possibile, infatti da chiuso misura solo 34cm. Aprendolo raggiunge una lunghezza massima di 52,5cm; si può scegliere vari livelli di apertura, scegliendo di aprire solo i piedini, o anche di allungare (tramite una apposita manovella) il collo dello stesso. La parte superiore, posta sul collo telescopico del treppiedi, è dotata di un dispositivo di sgancio che permette di rimuovere la basetta che tramite vite da 1/4″ (cioè quella standard per i dispositivi audio/video) permette il fissaggio alla camera. La parte superiore è anche fornita di uno snodo che consente di mettere la fotocamera in posizione verticale. Quello che mi ha colpito di questo oggetto è stata anche la stabilità: nonostante sia un prodotto relativamente leggero, riesce a bilanciare correttamente il peso di una reflex (a patto che il suo peso no superi i 3kg), anche quando questa è posta in maniera verticale.
Alla base del collo vi è una piccola livella a bolla che stabilisce se il treppiedi è ben posizionato a terra.
La testa del treppiedi è totalmente snodabile, è infatti possibile effettuare qualsiasi tipo di movimento, dalla rotazione a 360°, all’inclinazione avanti/indietro. Per effettuare questi movimenti vi è un manico che facilita il compito.

È un prodotto sicuramente non professionale, ma che comunque può regalare tantissime soddisfazioni a chi non ha pretese molto grosse, anche in virtù di un prezzo accessibile praticamente a tutti. Dal mio punto di vista, è più che sufficiente per qualsiasi tipo di lavoro fotografico o videografico, di portata non troppo elaborata.
 
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”9″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]