Claudio S. Di Mauro

Claudio S. Di Mauro

Engineering & Technology

Yottafun COOSA, la migliore alternativa al telecomando GoPro


Valutazione prodotto:
Produttore/Venditore: COOSA
Prezzo di acquisto: €32,98 (in offerta)
Link al prodotto: http://amzn.eu/3Ugiu6a
Semplicemente lo definirei la migliore alternativa al telecomando originale GoPro per il controllo remoto della videocamera.
Robusto, assemblato con materiali di ottima qualità, durata della batteria davvero eccellente, economico. Non sono riuscito a trovare un difetto a questo telecomando, per descriverlo potrei usare tutti gli aggettivi positivi presenti nel vocabolario italiano. Sono rimasto davvero entusiasta di questo acquisto.
Già per come si presenta, evidenzia una certa qualità e attenzione ai dettagli: viene consegnato in uno scatolino davvero molto elegante, di cartone rigido con delle incisioni argentate sul fronte, atte ad indicarne marca e modello.
All’interno della confezione vi è in primo piano il telecomando e sulla destra uno scatolino di cartoncino all’interno del quale vi sono tutti gli accessori da associare al telecomando e cioè: libretto di istruzioni (in inglese, ma di facile comprensione), un laccetto da mettere nei passanti del telecomando per legarlo da qualche parte (magari al polso) ed un cavo usb per la ricarica, la cui parte anteriore è di tipo magnetico, per collegarsi in maniera salda al telecomando, quando questo è in carica.
  
Il telecomando ha un peso di 38g e misura 6,3×3,7×1,8cm. La parte frontale presenta due led di stato e quattro pulsanti utilizzati per controllare la GoPro. Partendo dal basso, i tasti si caratterizzano in questo modo:

  • On-Off/Mode: permette di accendere/spegnere il telecomando tramite delle pressioni prolungate; una volta collegato alla cam, tramite pressioni brevi permette di spostarsi tra le varie modalità di scatto o registrazione. Nel momento in cui viene spento il telecomando, anche la GoPro ad esso associata si spegne.
  • Otturatore: equivale al tasto di scatto presente sulla macchinetta, scatta le foto e avvia/stoppa i video.
  • Impostazioni: mette la GoPro in modalità impostazioni.
  • Star: è un pulsante programmabile, per consentire alla GoPro di effettuare azioni veloci.

La parte inferiore del telecomando presenta dei pin per la connessione al cavo di ricarica, delle fessure laterali per infilarci il braccialetto in dotazione ed un’asola sulla parte bassa per metterci un laccetto di sicurezza.
 
Ho testato il telecomando fino ad una distanza di circa 80/90m e funziona correttamente. È dotato di certificazione IP67, quindi resistente alle infiltrazioni di sabbia o polvere, resistente all’acqua e impermeabile fino ad un metro, per un massimo di 30 minuti.
La connessione alla GoPro si effettua in maniera molto semplice ed è chiaramente spiegata sul libretto di istruzioni. Per effettuare le varie configurazioni del telecomando è possibile accedervi tramite browser, collegandolo in WiFi ad un computer o uno smartphone, all’indirizzo http://gore.local oppure a http://10.71.79.1.
Tramite questa pagina si può visionare la carica residua della batteria e settare le impostazioni di pairing e quelle relative alle funzioni associate al tasto Star. Anche in questo caso il tutto è chiaramente spiegato sul manuale; in ogni caso, una volta capiti i metodi di pairing e setting mode, diventa molto intuitivo utilizzarlo.
 
Dal mio punto di vista è un prodotto davvero molto valido, ai livelli dell’originale, con un costo di tre volte inferiore.
 
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”10″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]